Notizie
In Ateneo
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente
Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile

Giornate FAI di primavera 22-23 marzo 2025
Scopri i luoghi aperti per le giornate FAI di primavera

Internazionale
Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio 2025/26
Vuoi arricchire il tuo curriculum attraverso un’esperienza lavorativa all’estero? Svolgi un tirocinio retribuito in un Paese dell’Unione Europea. Partecipa al bando entro il 13 maggio

Incontri e iniziative
Call for Players - 2 aprile
Partecipa all'evento per conoscere i progetti imprenditoriali selezionati da "Call for Startup 2024/25", dialogare con chi li ha ideati ed entrare a far parte di un team imprenditoriale.

Public Governance, Management e Policy (Public-GoMaP)
Il bando per 41° ciclo è aperto. Scadenza: 3 aprile 2025

Incontri e iniziative
Costruzione di software per la ricerca ed esperimenti in-silico riproducibili: buone pratiche
L'evento, dedicato a ricercatori e ricercatrici dell’Ateneo, fa parte della rassegna "Open Science Corner". Compila il form per partecipare il 19 marzo.

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative
Ragioniamo di Europa
Sei incontri per approfondire i grandi temi che riguardano i cittadini di tutta l'Unione europea

Incontri e iniziative
La crisi politica europea: come ne usciamo?
Prometeia e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna presentano un ciclo di webinar dedicato all’analisi del nuovo panorama geopolitico globale

Incontri e iniziative
Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater
Quattro appuntamenti per condividere la conoscenza umana e affrontare, attraverso diverse discipline, temi universali che connettono persone ed epoche e ispirano creatività e innovazione

Incontri e iniziative
Inaugural Lecture of the Connect Research Center
The long history of a connected world, and why it matters. Professor Glenda Sluga - European University Institute

In Ateneo
Agevolazioni TPER: sconto sugli abbonamenti annuali con il bando Alma Mater. Scadenza: 31 ottobre.
Partecipa al bando per acquistare un abbonamento annuale al trasporto pubblico per il bacino di Bologna con uno sconto di 100 euro rispetto alla tariffa agevolata