Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Innovazione e ricerca

Avviso divulgativo 939 - Scuola Normale Superiore

Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Generazioni in movimento: il movimento per la pace in Italia in prospettiva comparata”

UniboMagazine
Rischi chimici, biologici e radio-nucleari: l’Italia deve fare di più

Innovazione e ricerca

Rischi chimici, biologici e radio-nucleari: l’Italia deve fare di più

I risultati del progetto di ricerca CBRN-Italy, per la prevenzione e la risposta di fronte a rischi chimici, biologici e radio-nucleari, suggeriscono che “obblighi e raccomandazioni internazionali non siano più tralasciati dai decisori politici” e che “le principali criticità evidenziate siano affrontate in via prioritaria”

Innovazione e ricerca

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Dopo la pandemia. Brevetti sui farmaci e vaccini: ricerca, strategie, politiche nazionali, regole e campagne internazionali”

Avviso divulgativo 888 Scuola Normale Superiore di Pisa

UniboMagazine
Creazione condivisa di servizi pubblici: gli esiti del progetto CoSIE e la app BeBa - Benessere Bambini

Innovazione e ricerca

Creazione condivisa di servizi pubblici: gli esiti del progetto CoSIE e la app BeBa - Benessere Bambini

Nell'ultimo opinion paper del Comitato economico e sociale europeo, dedicato alla cocreazione di servizi interesse generale, sono stati inclusi i risultati del progetto europeo CoSIE, a cui per l'Italia hanno partecipato studiosi dell'Alma Mater. Dall'iniziativa, in particolare, è nata una app per prevenire e combattere l’obesità infantile e promuovere stili di vita sani