Notizie
Innovazione e ricerca
Oltre la geopolitica: nuovi sguardi per capire le Relazioni Internazionali
Per comprendere il nuovo contesto mondiale serve una visione più ampia, davvero globale, che superi concetti e teorie contestate come quelle di geopolitica e di ordine liberale internazionale. UniboMagazine ne ha parlato con Michela Ceccorulli e Giovanni Agostinis, docenti al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e promotori dell'ultima edizione della Conferenza Pan-Europea sulle Relazioni Internazionali, ospitata all’Università di Bologna
Innovazione e ricerca
"Emergia": un nuovo strumento per misurare la complessità delle azioni per il clima
L'analisi emergetica è uno strumento per quantificare in modo oggettivo i costi ambientali e sociali delle politiche climatiche, con importanti implicazioni anche per i contenziosi legali sul clima
Innovazione e ricerca
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.
Innovazione e ricerca
Connecting the Nodes - Episodio 04
Giulia Evolvi e Federico Ruozzi connected on: il ruolo pubblico della chiesa, tutte le sfide di Leone XIV.
Innovazione e ricerca
Programma di mobilità internazionale TNE
È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.
Innovazione e ricerca
Generative AI for everyday life and academic research
Organizzato dall'Istituto di Studi Avanzati (ISA) insieme all'Institute of Advanced studies di Aarhus
Innovazione e ricerca
Avviso Divulgativo 461 - Scuola Normale Superiore
Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di un assegno di ricerca presso la Classe di Scienze politico-sociali
Innovazione e ricerca
Corruzione politica, una minaccia alla democrazia: la affronta RESPOND
Connessioni personali, porte girevoli, lobbying, finanziamenti alla politica e pressioni sui media: un nuovo progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna esplorerà le diverse forme di influenza, lecite e illecite, e il loro impatto sulla democrazia
Innovazione e ricerca
Prende il via RESPOND, il nuovo progetto sulla corruzione politica
Il lancio del progetto di ricerca coordinato dall'Università di Bologna si terrà il 22 maggio in Ateneo e online
Innovazione e ricerca
Dottorato in Political and Social Sciences - Università di Bologna
E' aperto il bando per le ammissioni al Dottorato in Political and Social Sciences A.A. 2024-2025
Innovazione e ricerca
Avviso Divulgativo 230 - Scuola Normale Superiore
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per un assegno di ricerca presso la Classe di Scienze politico-sociali, settore concorsuale 14/C3 Sociologia dei fenomeni politici e giuridici
Innovazione e ricerca
La tua tesi di dottorato ha un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna?
Partecipa al bando per premi di studio finanziati dalla Banca di Bologna. Scadenza per presentare la domanda: 2 aprile.