Publications
-
Gasperoni G., Il diritto-dovere alla formazione: opportunità o restrizione della libertà?, «IL MULINO», 2004, 54, n. 4, pp. 739 - 742 [Scientific article]
-
Gasperoni G.; Patroncini A., Imprese cooperative: la percezione presso le istituzioni pubbliche, «RIVISTA DELLA COOPERAZIONE», 2004, (2004) n. 3, pp. 113 - 156 [Scientific article]
-
G. Rico-Ruiz Rico; L. Pegoraro; A. Anguita Susi; G. Pavani, Tendenze del decentramento in Europa e America Latina – Los procesos de descentralización política en Europa y Latinoamérica, BOLOGNA, Bonomo, 2004, pp. 391 (CCSDD Lecture Series). [Editorship]
-
M. Barbagli; A. Colombo, Partecipazione civica, società e cultura in Emilia-Romagna, MILANO, Franco Angeli, 2004, pp. 168 . [Research monograph]
-
Rizza R., Neo-istituzionalismo sociologico e nuova sociologia economica: quali relazioni?, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2004, 93, pp. 171 - 193 [Scientific article]
-
Giannetti D.; Laver M., Party factions and roll call behavior in the Italian DS, in: COPYRIGHT OF THE AMERICAN POLITICAL SCIENCE ASSOCIATION, Proceedings of the Annual Meeting of the American Political Science Association, WASHINGTON D.C., s.n, 2004(atti di: Annual Meeting of the American Political Science Association, Chicago, September 3-5 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
S. Bianchini; J. Morton; C. Nation; P. Forage (a cura di): H. HUTTENBACH, C. NATION, S.BIANCHINI, J. MORTON, F. PRIVITERA, L. CLINE, P. REYNOLDS, P. KOLLANDER, M. FABRY, P. MCMAHON, C. CRANE, C. JOYNER, A. AREND, P. FORAGE, F. PILCH, J. DZERDZINSKI., Reflections on the Balkan Wars. Ten Years after the Break-Up of Yugoslavia., NEW YORK, Palgrave Macmillan, 2004, pp. 260 . [Editorship]
-
F. Andreatta, Alla ricerca dell’ordine mondiale. L’occidente di fronte alla guerra, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 154 . [Research monograph]
-
F. Andreatta, Alle radici del terrorismo. Modernizzazione e violenza politica, «IL MULINO», 2004, 53, pp. 581 - 588 [Scientific article]
-
B. Baldi, Assemblee legislative subnazionali: il caso americano, «RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE», 2004, 3, pp. 93 - 124 [Scientific article]
-
Laschi G., I primi tentativi di riforma della PAC, 1968-1980, in: L'Unione europea tra costituzione e governance, BARI, Cacucci, 2004, I, pp. 175 - 200 (atti di: Scuola estiva Associazione Universitaria in Studi Europei (AUSE), Venezia, 10-12 luglio 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Bordandini, I romagnoli allo specchio: elementi di un autoritratto, in: Nodi, reti, ponti. La Romagna e il capitale sociale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 99 - 116 (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo) [Chapter or essay]
-
P. Bordandini, Identità locale e fiducia nelle istituzioni, in: Nodi, reti, ponti. La Romagna e il capitale sociale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 71 - 98 (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo) [Chapter or essay]
-
Lalli P., I cittadini e l'informazione. Una ricerca sulle dinamiche di formazione delle opinioni, BOLOGNA, CLUEB, 2004, pp. 105 (Quaderni di Comunicazione Pubblica). [Research monograph]
-
Lalli P., Intrecci informativi. Effetti a distanza e incontri ravvicinati, in: LALLI P., Cosa resta dell'informazione, FAENZA, Homeless Book, 2004, pp. 7 - 14 (Best Practices) [Chapter or essay]
-
Lalli P., La rilevanza delle notizie per il lettore-spettatore empirico. Una tipologia qualitativa a proposito dell'informazione sul Kosovo, in: LALLI P., Cosa resta dell'informazione, FAENZA, Homeless Book, 2004, pp. 17 - 30 (Best Practices) [Chapter or essay]
-
Lalli P., Introduzione: l'esperienza dei media, in: CAPECCHI S., L'audience attiva, ROMA, Carocci, 2004, pp. 9 - 16 [Brief introduction]
-
A. Lollini, L’istituzione delle giurisdizioni Gacaca: giustizia post-genocidio e processo costituente in Ruanda, «DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO», 2004, IV, pp. 1513 - 1541 [Scientific article]
-
A. Lollini, Pluralismo linguistico e costituzioni. Un’analisi comparata, BOLZANO, Alphabeta, 2004, pp. 250 . [Editorship]
-
A. Lollini, La "giustizia di transizione": il principio del duty to prosecute come una nuova variabile di eterodeterminazione dei processi costituenti?, in: G. GOZZI; F. MARTELLI, Guerre e minoranze. Diritti delle minoranze, conflitti interetnici e giustizia internazionale nella transizione alla democrazia nell'Europa Centro-Orientale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 323 - 362 (Democrazia, diritti, costituzioni) [Chapter or essay]