Publications
-
M. Balboni, Giustizia penale internazionale e rispetto dei principi dello Stato di diritto: il contributo dell’Unione Europea, in: G. GOZZI F. MARTELLI, Guerre e minoranze – Diritti delle minoranze, conflitti interetnici e giustizia internazionale nella transizione alla democrazia dell’Europa Centro-orientale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 363 - 401 [Chapter or essay]
-
M.L. Lanzillo, Che cos’è lo Stato?, in: G. CAMBIANO M. MORI, Le Stelle di Talete. Le domande della filosofia - vol. 2, ROMA-BARI, Laterza, 2004, pp. 133 - 150 [Chapter or essay]
-
LALLI P., Etica e comunicazione per la salute nell'era della comunicazione pubblica e di massa, in: Etica, comunicazione e salute, MILANO, Franco Angeli, 2004, pp. 103 - 126 [Chapter or essay]
-
LALLI P., Disattenzione civile e ascolto coatto: suoni, rumori e segnali per il nuovo flaneur metropolitano, in: Musica urbana. Il problema dell'inquinamento musicale, BOLOGNA, Clueb, 2004, pp. 245 - 252 [Chapter or essay]
-
M. Balboni, Verso l’affermazione dei principi dello stato di diritto nella Comunità internazionale: il contributo dell’Unione Europea – Spunti di riflessione e possibili percorsi di studio, in: PIGLIACELLI F., Insegnare l’integrazione europea, FORLÌ, Punto Europa – Istituto di Studi per, 2004, pp. 27 - 34 [Chapter or essay]
-
M. Balboni; E. Bergamini, Rassegna di giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte di giustizia delle Comunità europee, «DIRITTO IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2004, VI, n.2, pp. 99 - 113 [Comment on a court sentence]
-
M. Balboni; L. Ficchi, Rassegna di giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte di giustizia delle Comunità europee, «DIRITTO IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2004, VI, n.4, pp. 93 - 109 [Comment on a court sentence]
-
S. Bianchini; F. Privitera (a cura di): M. LEIGH, C. BELLINZONA, P.CALZINI, A. BININACHVILI. L. NYUSZTAY, M. KAMINSKA, A. MUNGIU-PIPPIDI, N. CATELLANI, F. ARATO, A. DAL BORGO., Guida ai paesi dell'Europa centrale, orientale e balcanica. Annuario politico-economico 2004. Speciale: L'Europa allargata e le sfide del nuovo vicinato., BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 390 . [Editorship]
-
S. Bianchini, Fine dell’Europa Orientale?, in: S. BIANCHINI L. NYUSZTAY F. ARATO C. BELLINZONA M. LEIGH P. CALZINI A. BININACHVILI M. KAMINSKA A. MUNGIU-PIPPIDI N. CATELLANI A. DAL BORGO, Guida ai Paesi dell’Europa Centrale, Orientale e Balcanica. Annuario politico-economico 2004, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 11 - 29 [Chapter or essay]
-
S. Bianchini; P. Forage, The Future of Western Engagement in the Balkans, in: S. BIANCHINI J. MORTON C. NATION P. FORAGE F. PRIVITERA P. KOLLANDER L. CLINE P. REYNOLDS F. PILCH J. DZERDZINSKI M. FABRYC. JOYNER A. AREND P. MCMAHON C. CRANE, Reflections on the Balkan Wars: Ten Years After the Break-Up of Yugoslavia, NEW YORK, Palgrave Macmillan, 2004, pp. 227 - 244 [Chapter or essay]
-
Zurla P.; De Luigi N.; Martelli A., Radicamento e disincanto. Un'indagine sui giovani della provincia di Forlì-Cesena, MILANO, FrancoAngeli, 2004, pp. 213 (Collana di Sociologia). [Research monograph]
-
Zurla P.; De Luigi N., La dispersione scolastica e formativa come problema, in: Volti della dispersione scolastica e formativa. Un'indagine in Provincia di Forlì-Cesena, MILANO, FrancoAngeli, 2004, pp. 17 - 29 (Collana di Sociologia) [Chapter or essay]
-
S. Capecchi, L'audience attiva. Effetti e usi sociali dei media, ROMA, Carocci, 2004, pp. 232 (Università / Scienze della comunicazione). [Research monograph]
-
Giannetti D. (trad.): Traduzione di Tsebelis, George. Poteri di veto. Come funzionano le istituzioni politiche, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 17-476
. Opera originale: Autore: - Titolo: Tsebelis, George, Veto Players.How political Institutions Work, Princeton, Princeton University Press, 2002 [Book (translation)] -
L. Sartori, I legami virtuali: Internet in Romagna, in: R. CATANZARO, Nodi, reti e ponti. La Romagna e il capitale sociale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 133 - 156 (Ricerche e studi dell'Istituto cattaneo) [Chapter or essay]
-
L. Sartori, Recensione critica al volume di Arnaldo Bagnasco, Società fuori squadra, Bologna, Il Mulino, 2003, «POLIS», 2004, 2, pp. 341 - 342 [Review]
-
G. Guazzaloca, Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 334 (ricerca). [Research monograph]
-
M. Barbagli; L. Sartori, Law Enforcement Activities in Italy, «JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES», 2004, 2, pp. 161 - 185 [Scientific article]
-
L. Allodi, Vero e falso realismo. Il "Machiavelli-Problem" in Max Scheler e Romano Guardini, «ACTA PHILOSOPHICA», 2004, 13, pp. 197 - 227 [Scientific article]
-
L. Allodi, Religione, politica e società civile in Emilia-Romagna, Marche e Umbria, in: L.ALLODI S.BELARDINELLI P.TERENZI L.GATTAMORTA C.VIVENZIO R.ZANI, L'Italia elastica: tra conformismo e creatività. Religione e vita civile in Emilia-Romagna, Marche e Umbria, ROMA, Ideazione, 2004, pp. 25 - 91 (Ricerche della Fondazione Ideazione) [Chapter or essay]