Publications
-
GUAZZALOCA G., LA CAMPAGNA D'ITALIA DELL'ESERCITO ANGLOAMERICANO, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 109 - 111 [Brief introduction]
-
GUAZZALOCA G., 25 LUGLIO/ARMISTIZIO/REGNO DEL SUD, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 173 - 175 [Brief introduction]
-
GUAZZALOCA G., LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 189 - 191 [Brief introduction]
-
GUAZZALOCA G., IL REGIME D'OCCUPAZIONE TEDESCA E LA CAMPAGNA D'ITALIA, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 225 - 227 [Brief introduction]
-
GUAZZALOCA G., LE STRAGI TEDESCHE, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 273 - 275 [Brief introduction]
-
GUAZZALOCA G., L'8 SETTEMBRE 1943 E LA RESISTENZA DELL'ESERCITO ITALIANO, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 309 - 311 [Brief introduction]
-
GUAZZALOCA G., CLN/FORMAZIONI PARTIGIANE/INSURREZIONI POPOLARI, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 325 - 327 [Brief introduction]
-
D. Cavallini, Provision of Information by Courts, the Case of Italy, in: Provision of information by courts and court administrations: a comparative inventory of eight European Countries and in the USA, UTRECHT, Universiteit Utrecht, 2005, pp. 67 - 77 (atti di: Provision of information by courts and court administrations: a comparative inventory of eight European Countries and in the USA, Leiden, 18 novembre 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Lollini, Chronique de la jurisprudence de la Court Constitutionnelle sud-africaine: année 2004, «REVUE FRANÇAISE DE DROIT CONSTITUTIONNEL», 2005, 65, pp. 177 - 189 [Scientific article]
-
A. Lollini, Pluralismo giuridico e ordinamento costituzionale: i traditional leaders nella Costituzione della Repubblica del Sudafrica, in: Diritti tradizionali e religiosi in alcuni ordinamenti contemporanei, TRIESTE, EUT, 2005, pp. 9 - 26 (Serie giuridica del Dipartimento di Scienze politiche dell'Univ. degli Studi di Trieste) [Chapter or essay]
-
A. Lollini, The South African Truth and Reconciliation Commission Experience. Establishing a New Hypothesis of Post-Conflict Culture, in: Post-Conflict Cultures: Rituals of Representation, LONDON, Zoilus Press, 2005, pp. 113 - 133 [Chapter or essay]
-
G.Laschi, Recensione del volume di Daddow "Britain and Europe since 1945", «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2005, 3, pp. 389 - 390 [Review]
-
A. Pallotti, Regionalismo, sicurezza e sviluppo in Africa sub-sahariana. Storia e politica della Southern African Development Community, SAN MARINO, Aiep Editore, 2005, pp. 240 (Studi e ricerche). [Research monograph]
-
S. Bianchini, Etno-politica e State-building: il problema controverso dell’efficienza istituzionale in Bosnia-Erzegovina, «SCIENZA & POLITICA», 2005, 33, pp. 57 - 71 [Scientific article]
-
S. Bianchini, La condizionalità indebolita: i Balcani fra ripresa nazionalista e crisi dell'Europa, «DIARIO EUROPEO», 2005, 1, pp. 16 - 25 [Comment or similar]
-
S. Bianchini, Alcuni commenti, in: Culture e Conflitto, RIMINI, Guaraldi Universitaria, 2005, pp. 241 - 255 (atti di: Culture e conflitto, Courmayeur, 13-15 dicembre 2002) [Contribution to conference proceedings]
-
M. Balboni; L. Ficchi, Rassegna di giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte di giustizia delle Comunità europee, «DIRITTO IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2005, VII, n.4, pp. 98 - 115 [Comment on a court sentence]
-
A. Pallotti, La depoliticizzazione dello sviluppo? Riforme economiche, disuguaglianze e coesione politica in Tanzania, «AFRICHE E ORIENTI», 2005, 7, pp. 148 - 154 [Scientific article]
-
A. Pallotti, A. Grant & F. Soderbaum (eds), The New Regionalism in Africa, Aldershot, Ashgate, 2003, «AFRICHE E ORIENTI», 2005, 7, pp. 227 - 228 [Review]
-
P. Terenzi, La rivendicazione dell'identità culturale, «IL NUOVO AREOPAGO», 2005, 2, pp. 95 - 96 [Review]