Publications
-
D. Cavallini, Inamovibilità dei magistrati e funzionalità degli uffici giudiziari. Tendenze in atto., in: Manuale di Ordinamento Giudiziario, PADOVA, Cedam, 2004, pp. 355 - 392 [Chapter or essay]
-
S. Capecchi, Pubblici vecchi e nuovi, in: Una felice anomalia. I venticonque anni della collana Vqpt, ROMA, Rai -Eri, 2004, pp. 127 - 136 (VQPT) [Chapter or essay]
-
M.Vincieri, ll contratto di inserimento ovvero il “nuovo” cfl? Modelli a confronto, «DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI», 2004, 1, pp. 59 - 75 [Scientific article]
-
M.Vincieri, Una nuova pronuncia della Corte di Giustizia in merito alla nozione di orario di lavoro, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2004, 1, pp. 4 - 8 [Comment on a court sentence]
-
M.Vincieri, Sulla dubbia natura reale del preavviso in ipotesi di licenziamento di un dirigente d’azienda, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2004, 3, pp. 640 - 644 [Comment on a court sentence]
-
M.Vincieri, Ambito di applicazione endo - aziendale dei criteri di scelta nel licenziamento collettivo e controllo giudiziale dei motivi, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2004, 4, pp. 847 - 853 [Comment on a court sentence]
-
M.Vincieri, Sulla devoluzione agli arbitri delle controversie fra socio e cooperativa, «GIUSTIZIA CIVILE», 2004, 2, pp. 519 - 524 [Comment on a court sentence]
-
M.Vincieri, Responsabilità contrattuale o aquiliana?, in: I danni alla persona del lavoratore nella giurisprudenza, PADOVA, Cedam, 2004, pp. 95 - 107 [Chapter or essay]
-
Lombardini H. E., El aula multimedia en favor de la lengua coloquial y actualidad españolas, in: Didattica delle lingue straniere: Testing e multimedialità, Universita Ca’ Foscari di Venezia, VENEZIA, Cafoscarina, 2004, pp. 107 - 128 (Quaderni di ricerca del Centro Linguistico Interfacoltà) [Chapter or essay]
-
Lombardini H. E., Las perífrasis “estar/stare + gerundio”: tiempo y contraste interlingüístico, in: La memoria della lingue: la didattica e lo studio delle lingue della penisola iberica in Italia. Atti del XXI Convegno dell’Associazione Ispanisti Italiani, Salamanca 12-14 settembre 2002, MESSINA, AISPI - Andrea Lippolis Editore, 2004, II, pp. 153 - 170 (atti di: Letteratura della Memoria e La memoria dell lingue, Salamanca, 12-14 settembre 2002) [Contribution to conference proceedings]
-
Lombardini H. E., El español en las carreras humanísticas, VENEZIA, Università Ca' Foscari di Venezia - Cafoscarina, 2004, pp. 234 (Lingue straniere a fini speciali). [Research monograph]
-
G. Guazzaloca, Recensione a F. Anania, Immagini di storia. La televisione racconta il Novecento. Roma, RAI-ERI, 2003, «IL MESTIERE DI STORICO», 2004, V, 2004, pp. 84 - 84 [Review]
-
A. Lollini, L’expansion “interne et externe” du rôle du juge dans le processus de création du droit international pénal, in: Les sources du droit international pénal, PARIS, Société de législation comparée, 2004, pp. 223 - 241 [Chapter or essay]
-
M. Chiaruzzi, L'equilibrio di potenza, «QUADERNI DI STORIA», 2004, 60, pp. 89 - {1} . Opera originale: Autore: - Titolo: M. Wight, The Balance of Power , in A.J. Toynbee, F.T. Ashton-Gwatink (eds), The World in March 1939, Survey of International Affairs 1939-1946, Oxford University Press for the Royal Institute of International Affairs: London 1952, pp. 516-527 [Journal contribution (translation)]
-
M. Chiaruzzi, L' arché americana e l'espansione in Asia centrale, in: La catastrofe e il parassita. Scenari della transizione globale, MILANO, Mimesis, 2004, pp. 165 - 201 (Eterotopie) [Chapter or essay]
-
G. Baldini, La prima prova del modello neoparlamentare: stabilità e governo delle città nel decennio 1993-2002, in: Come chiudere la transizione, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 151 - 166 [Chapter or essay]
-
G. Baldini, La devolution in Galles: verso il modello scozzese?, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2004, 34, pp. 443 - 468 [Scientific article]
-
G. Baldini, La devolution in Inghilterra: Londra, i sindaci, le regioni, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2004, 4, pp. 649 - 678 [Scientific article]
-
G. Baldini; A. Pappalardo, Sistemi elettorali e partiti nelle democrazie contemporanee, ROMA-BARI, Laterza, 2004, pp. 176 (Le istituzioni delle democrazie). [Research monograph]
-
M. Chiaruzzi, La democrazia e la guerra, «INPUT», 2004, 10, pp. 35 - 37 [Scientific article]