Publications
-
Gasperoni G.; Trentini M., Le nuove generazioni tra orientamento, studio e lavoro. Ragazze, ragazzi e istruzione secondaria superiore in Emilia-Romagna, BOLOGNA, Istituto Cattaneo, 2005, pp. viii+150 (Misure / Materiali di ricerca dell'Istituto Cattaneo). [Research monograph]
-
Gasperoni G., Percorsi e prestazioni nella scuola secondaria superiore, in: Crescere a scuola. Il profilo degli studenti italiani, TORINO, Fondazione per la Scuola - Compagnia di San Paolo, 2005, pp. 17 - 42 (I Quaderni) [Chapter or essay]
-
Gasperoni G., I docenti, in: Viaggio nell’alternanza scuola-lavoro. Territori di integrazione tra il mondo della scuola e il mondo delle imprese, MILANO, Edizioni Il Sole-24 Ore, 2005, pp. 93 - 135 [Chapter or essay]
-
Gasperoni G., Fare ricerca, in: Invito allo studio della società, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 235 - 263 [Chapter or essay]
-
Gasperoni G., Capitale sociale e istruzione, «INNOVAZIONE EDUCATIVA», 2005, 2, n. 5-6, pp. 10 - 11 [Scientific article]
-
Gasperoni G., L’evoluzione dell’istruzione secondaria superiore in Italia negli anni novanta: alunni e apprendimenti, in: Educazione e mutamento. Valori, pratiche e attori in un’epoca di trasformazioni, CATANIA, Bonanno, 2005, pp. 63 - 76 [Chapter or essay]
-
Gasperoni G., Scuole e scolari in Italia, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2005, (2005) n. 3, pp. 491 - 509 [Scientific article]
-
Giannetti D., Il contributo dell'approccio razionale allo studio della democrazia, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2005, XXXV,2, pp. 235 - 260 [Scientific article]
-
Rizza Roberto; Bertolini Sonia, Atipici?, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 256 (Sociologia del lavoro). [Editorship]
-
Rizza R.; Mazzotta M., La costruzione di una rete di sostegno ai lavoratori atipici: esperienze a livello locale, in: Valutazione e politiche attive del lavoro, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 55 - 75 (Laboratorio sociologico) [Chapter or essay]
-
Giannetti D.; Laver M., Party cohesion, party factions and legislative discipline in Italy, in: COPYRIGHT ECPR, UNIVERSITY OF ESSEX, ECPR Joint Session of Workshops, Granada, 14-19 aprile 2005, ESSEX, s.n, 2005(atti di: ECPR Joint Session of Workshops, Granada, 14-19 aprile 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
Borghetto E.; Franchino F.; Giannetti D., Compliance with the EU Law: Evidence from Italy, in: ECPR 3RD GENERAL CONFERENCE, BUDAPEST , SEPTEMBER 8-11 2005, ESSEX, s.n, 2005(atti di: ECPR 3RD GENERAL CONFERENCE, BUDAPEST , SEPTEMBER 8-11 2005, Budapest, September 8-11 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
F. Andreatta, International Relations Theory and the European Union’s International Relations, in: International Relations and the EU, OXFORD, Oxford University Press, 2005, pp. 18 - 38 (New European Union Series) [Chapter or essay]
-
F. Andreatta, Democrazia e politica internazionale. Pace separata e democratizzazione del sistema internazionale, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2005, 35, pp. 1 - 16 [Scientific article]
-
Giuliana Laschi, L'Unione europea. Storia, politica, istituzioni II edizione, ROMA, Carocci, 2005, pp. 139 (studi storici). [Research monograph]
-
Laschi G., L'agricoltura: un tema fondamentale dll'allargamento, in: Gli allargamenti della CEE/UE 1961-2004, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, II, pp. 845 - 876 (atti di: Gli allargamenti della CEE/UE 1961-2004, Siena, 26-29 novembre 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Lollini, Costituzionalismo e giustizia di transizione. Il ruolo costituente della Commissione sudafricana verità e riconciliazione, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 280 (Diritti, democrazie, costituzioni). [Research monograph]
-
Lalli P., Abitare le istituzioni, FIRENZE, Giunti, 2005, pp. 176 . [Research monograph]
-
Lalli P., L'esplosione della comunicazione, in: USA 1929. Lavoro, successo e miseria tra gli anni ruggenti e la grande depressione, MILANO, Mazzotta, 2005, pp. 25 - 32 [Chapter or essay]
-
Lalli P., "Facciamo come se": il gioco dei giovani in televisione, «AFRICA E MEDITERRANEO», 2005, 51-52, pp. 82 - 85 [Scientific article]