Publications
-
Vezzadini S., La loi italienne relative aux mesures contre la violence dans la famille: quels changements cinq ans après son adoption?, in: null, 2006, 2/ 2006, pp. 471 - 479 (atti di: "Criminologie comparée: aspects thèoretiques et empiriques. La question des violences domestiques", Istanbul, 22-23 Mai 2006 -) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Baldini, Comparing Local Governance: Trends and Develpoments, «POLIS», 2006, 1, pp. 119 - 121 [Review]
-
G. Baldini, Stato e Territorio. Federalismo e decentramento nelle democrazie contemporanee, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2006, 36, pp. 310 - 311 [Review]
-
G. Baldini, Comuni nuovi, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2006, 36, pp. 141 - 143 [Review]
-
M.Vincieri;S.Caliandro;G.Del Borrello; M.Garattoni, Rassegna Bibliografica, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2006, 1,3,4-5,6, pp. ... - ... [Comment or similar]
-
V. Fargion; L. Morlino; S. Profeti, Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 412 . [Editorship]
-
S. Profeti, La sfida europea delle regioni italiane. Quattro strategie a confronto, «RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE», 2006, 1, pp. 39 - 69 [Scientific article]
-
L. Morlino; V. Fargion; S. Profeti, Europeanisation and Territorial representation in Italy, «WEST EUROPEAN POLITICS», 2006, 4, pp. 757 - 783 [Scientific article]
-
L. Morlino; V. Fargion; S. Profeti, Européanisation et représentation territoriale en Italie, «PÔLE SUD», 2006, 24, pp. 99 - 120 [Scientific article]
-
S. Profeti, La politica di coesione in Europa, in: Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 63 - 92 [Chapter or essay]
-
S. Profeti, Le Regioni italiane a Bruxelles. Canali e strategie di attivazione, in: Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 287 - 331 [Chapter or essay]
-
N. Giannelli; S. Profeti, I fondi strutturali tra politica e amministrazione nelle regioni del Mezzogiorno, in: Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 221 - 262 [Chapter or essay]
-
V. Fargion; L. Morlino; S. Profeti, Conclusioni. I risultati della ricerca, in: Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 359 - 387 [Chapter or essay]
-
C. Tornimbeni, Migrazioni e conflittualità sociale in Africa australe, in: Conflitti d'Africa, ROMA, Aracne, 2006, pp. 155 - 165 [Chapter or essay]
-
D. Mantovani, I giovani senesi e la politica, in: In cerca di identità. Essere giovani in Provincia di Siena all’inizio del terzo millennio, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 135 - 173 (SOCIOLOGIA) [Chapter or essay]
-
D. Mantovani, Il lavoro atipico nel mercato del lavoro riminese: consistenza e dinamiche, in: Il volto sociale della precarietà. Una sfida per il welfare locale, ROMA, Aracne, 2006, pp. 41 - 68 [Chapter or essay]
-
L. Gattamorta, L'individualizzazione della morte in Norbert Elias, «SALUTE E SOCIETÀ», 2006, 5, pp. 26 - 37 [Scientific article]
-
L. Gattamorta, Famiglia e individualizzazione nella teoria sociologica contemporanea, «SOCIOLOGIA», 2006, 40, pp. 53 - 65 [Scientific article]
-
E. Baroncelli, Democrazia, alleanze militari e regionalismo economico: alle radici politiche della globalizzazione. Una indagine sulle cause politiche del commercio internazionale, 1960-2000, S.L, s.n., 2006, pp. 214 . [Research monograph]
-
E. Baroncelli; M. Malouche, Analysis of MENA-4’s Textiles and Clothing Sector Competitiveness, in: Morocco, Tunisia, Egypt and Jordan after the End of the Multi-Fiber Agreement. Impact, Challenges and Prospects, WASHINGTON, The World Bank, 2006, pp. 19 - 34 [Chapter or essay]