Publications
-
C. Alvisi (a cura di): CHIARA ALVISI, Il diritto sportivo nel contesto nazionale ed europeo, BOLOGNA, A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2006, pp. 140 (Seminario giuridico della Università di Bologna - Miscellanee). [Editorship]
-
C. Alvisi, Le clausole di cittadinanza e le regole sportive prima e dopo la riforma del sistema della giustizia sportiva, in: Il diritto sportivo nel contesto nazionale ed europeo, MILANO, A Giuffrè editore, S.p.A., 2006, pp. 13 - 46 (Seminario giuridico della Università di Bologna, Miscellanee) [Chapter or essay]
-
M. Borraccetti, La sentenza ex art. 228 CE: il persistente inadempimento può non essere sanzionato, «DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI», 2006, 3, pp. 1 - 5 [Comment on a court sentence]
-
L. Pegoraro; G. Pavani, Municipi d'occidente. Il governo locale in Europa e nelle Americhe, ROMA, donzelli editore, 2006, pp. V-392 (autonomie). [Editorship]
-
M. Zamponi, Uganda: Il Lord's Resistance Army alla prova della pace, in: L. KOCCI, Annuario geopolitico della pace 2006, MILANO, Altra economia edizioni, 2006, pp. 91 - 96 [Chapter or essay]
-
M.L. Lanzillo, Noi o gli altri? Multiculturalismo, democrazia, riconoscimento, in: Multiculturalismo. Ideologie e sfide, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 81 - 108 [Chapter or essay]
-
M.L. Lanzillo, Nosotros o los otros? Multiculturalismo, democracia, reconocimiento, in: Multiculturalismo. Ideologías y desafíos, BUENOS AIRES, Ediciones Nueva Visión, 2006, pp. 83 - 111 [Chapter or essay]
-
M.La Rosa; R.Rizza; P.Zurla;, Lavoro e società industriale da Smith a Polanyi, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 212 (Sociologia del lavoro). [Research monograph]
-
G. Pavani, Estudio Constitucional y legal del modelo territorial italiano, in: null, 2006, 17, pp. 161 - 177 (atti di: III° Seminario Internacional sobre Ordenamiento Territorial y Descentralización organizzato dal Grupo de investigación de la Facultad de Derecho de la Universidad Libre "Estado, Derecho y Territorio", Bogotà Colombia, 3 aprile 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
S. Bianchini, Paložie i Raznye. Balkanskaja specifičnost’ IN: “Vestnik Evropy”,, «VESTNIK EVROPY», 2006, vol. XVII, pp. 80 - 89 [Scientific article]
-
G. Pavani, Estudio constitucional y legal del modelo territorial italiano, in: null, 2006, 27, pp. 215 - 234 (atti di: Seminario internacional sobre Ordenamiento Territorial y Descentralización, organizzato dal Grupo de investigación de la Facultad de Derecho de la Universidad Libre "Estado, Derecho y Territorio", Bogotà, 3 aprile 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
S. Bianchini, I Balcani, le riforme dei trattati e l'integrazione europea: le sfide del 2006, «DIARIO EUROPEO», 2006, 1, pp. 34 - 38 [Comment or similar]
-
BARITONO, Gândirea politică a femeilor, in: Politica şi statele. Probleme şi figuri ale gândirii occidentale, BUCAREST, Editura Mediterranea 2000, 2006, pp. 56 - 66 [Chapter or essay]
-
L. Sartori, Il divario digitale, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2006, 4, pp. 683 - 694 [Scientific article]
-
L. Sartori, Fatti sociali e produzione di miracoli nel XVII secolo, «POLIS», 2006, 3, pp. 431 - {1} . Opera originale: Autore: - Titolo: Autore: Paolo Parigi [Journal contribution (translation)]
-
L. Sartori, Avere o non avere: l’accesso ad Internet in Italia, «IL MULINO», 2006, 2, pp. 333 - 336 [Comment or similar]
-
Gasperoni G., Giovani e adolescenti: le aspirazioni formative e occupazionali, in: Emilia-Romagna: una scuola tra autonomia ed equità. Rapporto regionale 2006 sul sistema di istruzione e formazione, NAPOLI, Tecnodid, 2006, pp. 241 - 252 (Quaderni dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna) [Chapter or essay]
-
Gasperoni G., Studiare, documentarsi, incontrarsi. Indagine sull’utenza delle biblioteche dell’Università di Bologna, BOLOGNA, Univ. Bologna / Osservatorio Statistico / SBA, 2006. [Research monograph]
-
E. Gualmini; G. Capano, La pubblica amministrazione in Italia, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 280 . [Editorship]
-
M. Balboni, Il Consiglio d'Europa, in: Le Organizzazioni internazionali come strumenti di governo multilaterale, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 49 - 94 [Chapter or essay]