Publications
-
G. Laschi, Gli allargamenti e la PAC in prospettiva storica, in: Dalla piccola alla grande Europa, BOLOGNA, CLUEB, 2006, pp. 11 - 37 (atti di: Dalla piccola alla grande Europa, Siena, maggio 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Laschi, La Gran Bretagna e la politica agricola comune, in: L'Europa agli albori del XXI secolo, BARI, Cacucci, 2006, pp. 131 - 157 (atti di: Nona scuola estiva AUSE, Venezia, luglio 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
L. Allodi, L'attualità del principio di sussidiarietà, in: D. CASTELLANO G. TURCO R. FENIZIA G. BALIDO M.T. RUSSO F. BERGAMINO C. SESSA L. ALLODI R. A. GAHL JR. L. PALAZZANI A. VENDEMIATI, I fondamenti della dignità della persona, NAPOLI, Loffredo Editore, 2006, pp. 137 - 147 (Annuari dei seiminari di filosofia) [Chapter or essay]
-
L. Allodi, "Sapere", in: P.P. DONATI G. GILI P. TERENZI L. GATTAMORTA I. GERMANO A. FUMAGALLI E. CARR MITTINI M. SANTORO, Sociologia della cultura, MILANO, Franco Angeli Editore, 2006, pp. 25 - 52 (Sociologia, cambiamento e poitica sociale) [Chapter or essay]
-
L. Allodi, "Globalizzazione", in: Sociologia della cultura, MILANO, Franco Angeli editore, 2006, pp. 211 - 236 (Sociologia, cambiamento e politica sociale) [Chapter or essay]
-
L. Allodi (trad.): Il cospettivismo, PERUGIA, Morlacchi Editore, 2006, pp. pp.203-213
. Opera originale: Autore: - Titolo: Der Konspektivismus in: L. Strauss, Gesammelte Schriften, vol.2, Stuttgart-Weimar, 1997 [Book (translation)] -
L. Allodi, Leo Strauss e la sociologia della conoscenza, «QUADERNI DI TEORIA SOCIALE», 2006, 6- 2006, pp. 189 - 201 [Scientific article]
-
M. Zamponi, Africa australe: ambiente e risorse, ieri e oggi, «AFRICA», 2006, LXI, pp. 1 - 29 [Scientific article]
-
M. Zamponi, Occidente e Africa. Democrazia e nazionalismo dalla prima alla seconda transizione. The West and Africa. Democracy and Nationalism from the First to the Second Transition, REPUBBLICA DI SAN MARINO, Aiep Editore, 2006, pp. 232 (Rivista). [Editorship]
-
M. Zamponi, Stato-nazione e movimenti nazionalisti nell'Africa australe post-coloniale, REP. DI SAN MARINO, Aiep Editore, 2006, pp. 116 (Rivista). [Editorship]
-
M. Zamponi, Zimbabwe: nazionalismo, patriottismo e anti-imperialismo nella strategia della ZANU-PF (2000-2005), «AFRICHE E ORIENTI», 2006, speciale (II), pp. 49 - 68 [Scientific article]
-
L. Allodi, "Dolore e persona nell'analisi fenomenologica", «SALUTE E SOCIETÀ», 2006, V,3, 2006, pp. 64 - 81 [Scientific article]
-
M. Zamponi, “Nuove guerre in vecchie botti”. Considerazioni sui conflitti in Africa, in: Conflitti d'Africa, ROMA, Aracne Editrice, 2006, pp. 53 - 68 [Chapter or essay]
-
A. Lollini, Alla ricerca del «Nucleo forte»: indagine comparata sullo scioglimento dei partiti ant-sistema, in: Giurisprudenza costituzionale e principi fondamentali. Alla ricerca del nucleo duro delle Costituzioni, TORINO, Giappichelli, 2006, pp. 407 - 455 [Chapter or essay]
-
B. Baldi, Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa., BOLOGNA, Clueb, 2006, pp. 204 (European Progress). [Research monograph]
-
B. Baldi; S. Ventura, Transizione dal centralismo alle autonomie e poteri in campo fiscale: i casi della Spagna e del Belgio, «CONFRONTI», 2006, 1, pp. 89 - 106 [Scientific article]
-
B. Baldi, Legislativi americani: sviluppo, funzioni ed organizzazione, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2006, 1, pp. 97 - 119 [Scientific article]
-
R. Prandini, La famiglia italiana tra processi di in-distinzione e ri-distinzione relazionale. Perché osservare la famiglia come relazione "fa la differenza!, in: Il paradigma relazionale nelle scienze sociali: le prospettive sociologiche, BOLOGNA, il Mulino, 2006, pp. 115 - 157 [Chapter or essay]
-
P. Pederzoli, Corte costituzionale e parlamento: il confronto sul giusto processo, in: Giusto processo?, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 115 - 138 [Chapter or essay]
-
G. Laschi, Recensione al volume di Milward "Politics and Economics in the History of the European Union", «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2006, 3, pp. 420 - 420 [Review]