Notizie
Avviso divulgativo 921 - Scuola Normale Superiore
Selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di un assegno di ricerca presso la Classe di Scienze Politico Sociali, nell’ambito del settore concorsuale 14/A2 - Scienza Politica
Internazionale
Bando relativo a dodici Visiting fellowship
Istituto di Studi Avanzati

Innovazione e ricerca
Rischi chimici, biologici e radio-nucleari: l’Italia deve fare di più
I risultati del progetto di ricerca CBRN-Italy, per la prevenzione e la risposta di fronte a rischi chimici, biologici e radio-nucleari, suggeriscono che “obblighi e raccomandazioni internazionali non siano più tralasciati dai decisori politici” e che “le principali criticità evidenziate siano affrontate in via prioritaria”
Innovazione e ricerca
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Dopo la pandemia. Brevetti sui farmaci e vaccini: ricerca, strategie, politiche nazionali, regole e campagne internazionali”
Avviso divulgativo 888 Scuola Normale Superiore di Pisa
Avvisi relativi a 3 selezioni pubbliche, per il conferimento di assegni di ricerca
Scuola Normale Superiore

In Ateneo
Nascita del Topic Group International Relations
Un nuovo gruppo con tematiche di valore ha fatto il suo ingresso nella Community Alumni dell'Università di Bologna. A guidarlo sarà la Topic Leader Margherita Capannoli.

Innovazione e ricerca
Creazione condivisa di servizi pubblici: gli esiti del progetto CoSIE e la app BeBa - Benessere Bambini
Nell'ultimo opinion paper del Comitato economico e sociale europeo, dedicato alla cocreazione di servizi interesse generale, sono stati inclusi i risultati del progetto europeo CoSIE, a cui per l'Italia hanno partecipato studiosi dell'Alma Mater. Dall'iniziativa, in particolare, è nata una app per prevenire e combattere l’obesità infantile e promuovere stili di vita sani

Incontri e iniziative
Alma Mater Fest
Programma Alma Mater Fest SDE-SPS

Internazionale
Winter School “Comparative Courts”
Bologna, the 9th and the 14th of January 2023 (3 to 7 p.m.).

Innovazione e ricerca
Le mobilità climatiche in Senegal, Guatemala, Cambogia e Kenya
Nell’ambito di #ClimateOfChange, campagna di comunicazione europea guidata da WeWorld, studiosi dell'Università di Bologna hanno realizzato una ricerca che sottolinea le forti conseguenze della crisi climatica sulla vita quotidiana dei partecipanti allo studio nei quattro presi in esame

Innovazione e ricerca
Abitare con i nonni rende più bilanciata la divisione del lavoro domestico all’interno della coppia
Un’indagine su dati ISTAT realizzata da due studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università di Padova mostra come la presenza in casa dei nonni aiuti ad alleggerire il peso dei lavori domestici più routinari, che ancora oggi gravano spesso sulle spalle delle donne
Premi e riconoscimenti
Valutare Premia 2022 - Quarta edizione
Premi e riconoscimenti per le tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca - Anno 2022