HomePage — Scienze Politiche e Sociali - SPS
Connecting the Nodes. Il podcast del Centro Connect
Episodio 1: "Trump di nuovo alla Casa Bianca: le nomine, le prime mosse e le implicazioni globali"

SPS su youtube
Il canale ufficiale del Dipartimento di scienze politiche e sociali è online: ricerca, scoperte, persone e storie da guardare insieme.

Research Stories
Raccontiamo le storie dei protagonisti della ricerca, i temi e i progetti che fanno del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di UniBo un'eccellenza nazionale e internazionale.

SPS Guests
La prestigiosa "Sala cinese" di Palazzo Hercolani apre le sue porte agli ospiti che arrivano da ogni parte del mondo. Qui troverete le interviste che ci hanno rilasciato dopo la loro visita.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative
Ragioniamo di Europa
Sei incontri per approfondire i grandi temi che riguardano i cittadini di tutta l'Unione europea

Incontri e iniziative
La crisi politica europea: come ne usciamo?
Prometeia e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna presentano un ciclo di webinar dedicato all’analisi del nuovo panorama geopolitico globale

Incontri e iniziative
Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater
Quattro appuntamenti per condividere la conoscenza umana e affrontare, attraverso diverse discipline, temi universali che connettono persone ed epoche e ispirano creatività e innovazione
Eventi
Orientamento e lavoro
Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità
online su MsTeams
Convegni
International Workshop: Embedded bilateralism and executive power: a new German-Italian partnership in the digital age?
Aula Romei , Via dei Bersaglieri 6c, Bologna
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume "L'Europa senza retorica. Percorsi dell'integrazione europea in Miriam Camps, Rosi Braidotti, Zadie Smith"
Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli", via Caterina Sforza 45, Forlì
Seminari
Esplorare Nyamnin: Collaborazioni di Ricerca oltre l’Umano nel Seminario LUMEN e SCALA Spring 2025
Sala Conferenze del DBC, Via degli Ariani 1 Ravenna - online zoom
Orientamento e lavoro
Open Day - Master in Diplomazia
Evento online su Microsoft Teams
Seminari
Gatekeepers to international refugee law? The role of courts in shaping access to asylum
Aula Romei
Presentazioni e incontri
Consultazione pubblica sulla comunicazione del rischio: il progetto SCARER coinvolge i cittadini
Bologna DAMSLab - La Soffitta, Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b
Seminari
DEMOCRACY AND HUMAN RIGHTS IN THE ERA OF AI
AULA 6 TEACHING HUB VIALE FILIPPO CORRIDONI 20 FORLÌ
Bandi
Bandi aperti
Didattica
L'offerta didattica del Dipartimento
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario
I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.
Il Dipartimento completa la propria offerta formativa con i Corsi di alta formazione e formazione permanente