Dopo l’uscita del Regno Unito si potranno approfondire i meccanismi sovranazionali o l’architettura istituzionale rimarrà immutata? La Conferenza sul Futuro dell'Europa è l'occasione anche per discutere ed approfondire il futuro assetto istituzionale dell'UE ed i meccanismi di partecipazione dei cittadini alla vita dell'Unione. Alla luce delle difficoltà degli ultimi anni è necessario ripensare le istituzioni europee per renderle più efficaci?
Partecipanti:
Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo; Sergio Fabbrini, Università LUISS di Roma; Marco Borraccetti, Università di Bologna; Giuliana Laschi, Università di Bologna
A cura di:
Campus di Forlì, Punto Europa di Forlì
In collaborazione con:
Con il sostegno del programma Erasmus + dell'Unione europea.