Cosa significa essere populista e come possiamo identificare i benefici e i danni di questa retorica politica? Oggi il populismo è un argomento estremamente popolare nei dibattiti politici, eppure non tutti sono capaci di identificare facilmente le caratteristiche che identificano e collegano i suoi esponenti.
Per questo, Hikma vi propone un workshop incentrato sui populismi del XXI secolo, in cui analizzeremo il fenomeno a 360°.
In una inedita collaborazione con il Team Populism della Brigham Young University, specializzati in studi sui populismi e collaboratori del “The Guardian”, nel workshop verrà analizzata la retorica populista scoprendo i principali metodi per identificarla attraverso i discorsi al pubblico.
Insieme a noi ci sarà il dott. Bruno Castanho Silva, dottorando e attuale ricercatore per l’Università di Colonia, leader del “Text analysis” del Team Populism, che ci presenterà la storia del populismo, le sue principali caratteristiche e i leader che più ne hanno incarnato i tratti distintivi.
I 30 partecipanti selezionati, al termine del workshop, riceveranno un attestato di partecipazione, avranno approfondito la storia e i profili di alcune celebri figure populiste e saranno capaci di riconoscere attraverso i loro discorsi, i politici che tutt'ora utilizzano questo tipo di retorica.
LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 16 GENNAIO! Compila il seguente form https://forms.gle/y7KwhEz76CvydSkt8