Centro Studi sugli Stati Uniti (LAB-USA)
Coordinatore: Raffaella Baritono
Il centro vuole promuovere gli studi sulla storia, sulla politica e sulla società statunitense, favorendo un approccio fortemente interdisciplinare. Un’attenzione specifica, poi, viene data allo studio e alla ricerca della proiezione internazionale statunitense sia dal punto di vista delle dinamiche politiche sia di quelle culturali e intellettuali, all’interno di una prospettiva di lungo periodo. Inoltre, il centro vuole porsi come punto di riferimento per tutti coloro che si occupano degli approcci metodologici e disciplinari di matrice statunitense, con particolare riferimento alle scienze storiche, politiche e sociali.
Settori ERC: SH1; SH2; SH5; SH6.
Membri del gruppo
Michele Alacevich
Professore associato
Filippo Andreatta
Professore ordinario
Gianfranco Baldini
Professore associato confermato
Raffaella Baritono
Professoressa ordinaria
Eugenia Baroncelli
Professoressa associata
Andrea Bassi
Professore associato
Matteo Battistini
Professore associato
Francesca Biancani
Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)
Tiziano Bonazzi
Professore emerito
Michela Ceccorulli
Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)
Matteo Dian
Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)
Giovanni Giorgini
Professore ordinario
Paul Matthew Loveless
Professore associato
Sonia Lucarelli
Professoressa ordinaria
Francesco Niccolò Moro
Professore associato
Rosa Mulè
Professoressa associata confermata
Lucio Pegoraro
Professore ordinario
Angela Santese
Professoressa a contratto
Laura Sartori
Professoressa associata
Federico Toth
Professore ordinario
Filippo Tronconi
Professore associato
Augusto Valeriani
Professore associato
Altri membri del gruppo:
Nicolas Barreyre (EHESS, Parigi)
Jonathan Levy (Dept. of History, University of Chicago)
Collaborazioni nazionali e internazionali
Centro Studi Americani di Roma
Centro di Studi Americani e Transatlantici P. Bairati